Nel corso del tempo le aziende che da anni operano in alcuni mercati e offrono determinati servizi, hanno cercato di allargare il proprio bacino di utenza, andando ad inserire nel proprio organico dei professionisti che, grazie alla loro competenza e formazione, possono andare a creare dei nuovi spazi di intervento.
Una impresa di pulizie e derattizzazione a Roma, infatti, non si limita più solo ad erogare un servizio di pulizia ordinario, che comunque risulta molto utile e forse la base di tantissime richieste che pervengono ogni giorno. Ma ha inserito nelle possibilità di scelta anche quelle di avere una sanificazione approfondita degli edifici e anche una derattizzazione. Nel corso di questo articolo si farà un distinguo tra queste tre cose che sono tre operazioni completamente diverse, associabili tra loro però ottenere un risultato migliore e indiscutibile, a prova di igiene. Per quanto riguarda le pulizie sono sia i privati che le aziende a poter avere questa necessità.
Infatti, è importante avere una casa sempre perfettamente pulita soprattutto quando abbiamo dei bambini che camminando per terra e strisciando per giocare devono essere comunque, almeno un po’, al sicuro.
Le pulizie servono a togliere lo sporco superficiale, quello che dà un’idea un po’ di degrado, di incuria, che stressa tutte quelle persone che purtroppo hanno poco tempo da dedicare alla propria casa a causa di impegni di lavoro.
Invece, per quanto riguarda le aziende e dunque le pulizie professionali destinati agli ambienti di lavoro, ciò che si vuole ottenere è quello di mantenere il più pulito possibile tutti quegli spazi comuni soprattutto che condividono il passaggio, quotidianamente, di tante persone diverse.
Che differenza c’è tra pulizia e derattizzazione
La pulizia viene effettuata con degli strumenti e dei detersivi che aiutano ad ottenere questo aspetto caratteristico di un ambiente pulito, tirato a lucido. Invece, la derattizzazione è un intervento che viene effettuato quando c’è un’infestazione dovuto a degli animali come insetti, o addirittura ratti (come si evince dalla definizione).
Ora, il fatto è che questi animali portano sporco e ci si riproducono dentro, perciò spesso la pulizia e la derattizzazione vanno di pari passo. Perché andare a togliere questi insetti una volta per tutte, scovare i ratti e eliminarli, significa comunque lavorare in un ambiente che è già stato contaminato dalla loro presenza, magari dalle loro feci e dai loro liquami.
Essi devono venire eliminati accuratamente, in ogni singola traccia, utilizzando anche dei disinfettanti specifici per ogni superficie su cui operare. Purtroppo soprattutto la presenza di topi può creare particolari danni, non solo a livello di igiene ma anche a livello di integrità strutturale, rosicchiano legno, bucano tessuti, perché i loro denti non si fermano mai.
I topi, gli insetti o comunque gli altri animali infestanti sono portatori di malattie. Mantenere un ambiente sempre perfettamente pulito grazie ad un’operazione di pulizia periodica effettuata da professionisti del settore, è già una valida garanzia non solo di non vedere svilupparsi una infestazione, ma eventualmente di rintracciare questo tipo di fenomeno non appena si verifica.