Home Servizi Servizio di Telecontrollo Roma

Servizio di Telecontrollo Roma

0
Servizio di Telecontrollo Roma
Servizio di Telecontrollo Roma

A volte ci sono delle opportunità che potrebbero essere molto interessanti ma che se non conosciamo non possiamo cogliere.  Tra queste opportunità esiste anche il servizio di telecontrollo Roma, destinato ad una fascia di popolazione sensibile che potrebbe essere anche una fascia di persone anziane.

Servizio di Telecontrollo Roma
Servizio di Telecontrollo Roma

Conoscere questo genere di servizi significa in tanti casi riuscire a migliorare la qualità della propria vita, senza andare ad impegnarsi troppo dal punto di vista economico e logistico ma al contempo, riuscendo ad ottenere dei benefici che non ci immaginavamo nemmeno. Le maggiori difficoltà che possono affliggere le persone anziane derivano dal fatto che esse vivono da sole e che potrebbero incappare in alcune problematiche imprevedibili anche piuttosto pericolose, come ad esempio una caduta all’interno della propria casa. Diciamo che è una persona anziana che mano mano vede ridursi le proprie capacità motorie e anche le proprie facoltà in generale che tendono ad essere appannate, in genere preferisce continuare a vivere all’interno della propria casa. E normale che sia così, non solo una questione di abitudine ma è anche auspicabile dal punto di vista del senso di sicurezza, perché la persona anziana si sente in controllo, conosce l’ambiente, sa come spostarsi e si sente a proprio agio. Mentre, ad una certa età, a cambiare contesto può essere veramente traumatico e comunque difficile da sopportare dal punto di vista emotivo.

Il discorso però è che bisogna in qualche modo andare a risolvere un problema: quello della solitudine che potrebbe mettere questa persona nella situazione di non riuscire a ricevere soccorso quando ne ha bisogno.

Telecontrollo e teleassistenza: cosa sono

I servizi di telecontrollo e i teleassistenza sono dei servizi che possono essere erogati proprio grazie alle nuove tecnologie. Si sono rivelati e si continua a rivelare particolarmente efficienti in ambito domestico, per persone che vivono da sole e non vogliono però sentirsi da sole e sprovveduta in caso di necessità.

Il servizio di telesoccorso mira a collegare l’abitazione della persona anziana con una centrale operativa, con del personale medico, con delle persone di fiducia che potrebbero essere amici, vicini, familiari o qualcuno nelle strette vicinanze, per avere un intervento rapido in caso di urgenza.

Poi mi ha detto che si tratta di servizi personalizzati perciò magari la persona potrebbe avere paura di una caduta, di farsi male e non ricevere soccorso, un altro tipo di persona a causa di una patologia pregressa potrebbe avere timore di un peggioramento della sua situazione, altre persone potrebbero sentirsi semplicemente insicura perché vivono da sole in una zona che è stata sottoposta a incursioni da parte di ladri o una zona che non viene ritenuta tranquilla e vuole avere un senso di vicinanza con qualcuno che possa verificare che stia bene. In quest’ultimo caso più che di telesoccorso possiamo andare a parlare di teleassistenza, perché presuppone un contatto diretto con un operatore che quotidianamente si informa, attraverso una chiamata di controllo, della condizione di salute e della condizione psicologica della persona anziana che ha aderito al servizio.